Con Scrivi alla Casta comunichi con tutti i politici più importanti d’Italia!
La puoi scaricare cliccando qui
Scrivi alla Casta è un’applicazione per iPhone, iPad e iPod Touch che permette ai cittadini di comunicare con i politici più potenti d’Italia in modo semplice e immediato. Per ogni dichiarazione, legge o decisione, basterà usare il proprio smartphone per commentare la notizia direttamente con il politico responsabile, scegliendo tra diverse opportunità: inviare una mail, inviare una foto tramite mail e chiamare direttamente il suo ufficio.
All’interno trovate i recapiti di:
*** IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
*** IL PRESIDENTE DELLA CAMERA
*** IL PRESIDENTE DEL SENATO
*** IL GOVERNO MONTI, ovvero
– Il Presidente del Consiglio Mario Monti
– Gli altri 17 Ministri tra cui: Elsa Fornero (Lavoro/ Pari Opportunità), Corrado Passera (Infrastrutture e Trasporti/ Sviluppo Economico), Paola Severino (Giustizia) e Michel Martone (Vice Ministro del Lavoro).
*** I SEGRETARI DEI PARTITI eletti in Parlamento, tra cui
– Angelino Alfano (PDL)
– Pier Luigi Bersani (PD)
– Pier Ferdinando Casini (UDC)
– Umberto Bossi (LN – dimesso il 5 Aprile 2012)
– Antonio di Pietro (IDV)
– Francesco Rutelli (AI)
– e altri..
*** I GOVERNATORI DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE, tra cui:
– Roberto Formigoni (Lombardia)
– Renata Polverini (Lazio)
– Roberto Cota (Piemonte)
– Nichi Vendola (Puglia)
– Luca Zaia (Veneto)
– e altri..
*** I SINDACI DI TUTTI I CAPOLUOGHI ITALIANI, tra cui:
– Gianni Alemanno (Lazio)
– Massimo Pisapia (Milano)
– Luigi De Magistris (Napoli)
– Piero Fassino (Torino)
– Matteo Renzi (Firenze)
– e altri..
Gli indirizzi mail sono gli indirizzi personali di lavoro dei politici (es: nome.cognome@nomeistituzione.it); quando non trovati, sono stati inseriti gli indirizzi dei loro vice, o in tre casi gli uffici di pubbliche relazioni. I numeri di telefono sono i numeri dei loro uffici e segretari personali.
PERCHE’ SCRIVI LA CASTA?
Scrivi alla Casta è stata sviluppata con l’obiettivo di cambiare radicalmente il modo in cui i cittadini e i politici comunicano in Italia. Andando oltre le comunicazioni formali, le lettere aperte scritte al Presidente della Repubblica, con Scrivi alla Casta è possibile dialogare con le istituzioni e i loro rappresentanti in modo diretto, scrivendo mail di poche righe, in completa sinergia con i modi d’interagire nell’era di internet e dei social network.
NOTE IMPORTANTI:
1. Scrivi alla Casta NON è un’applicazione di una parte politica. Espone in modo equo i rappresentanti delle istituzioni più importanti in Italia, a prescindere dai loro orientamenti di partito. Vuole creare un clima comunicativo positivo, nel quale si possa esprimere ammirazione e supporto, come critiche costruttive e suggerimenti.
2. Scrivi alla Casta vuole essere uno strumento costruttivo, che aiuti il dialogo tra i cittadini e le classi dirigenti. Per questo Scrivi alla Casta NON va usata per inviare offese e/o insulti di alcun tipo, che sono tra l’altro perseguibili per legge. Sono espressamente vietati l’invio di email, fotografie e/o telefonate aventi come contenuto: a. Offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede. b. Razzismo ed ogni apologia dell’inferiorità o superiorità di una razza, popolo o cultura rispetto alle altre. c. Incitamento alla violenza e alla commissione di reati. d. Materiale pornografico e link a siti vietati ai minori di 18 anni e. Contenuti contrari a norme imperative all’ordine pubblico e al buon costume. h. Affermazioni su persone non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili.